dreviaxolent Logo dreviaxolent

Programmi di Crescita Personale

Percorsi strutturati per sviluppare competenze di vita, rafforzare i legami familiari e costruire una base solida per il tuo futuro personale e professionale.

89%
Migliora le relazioni familiari
76%
Acquisisce nuove competenze
8 mesi
Durata media programma
92%
Soddisfazione partecipanti

Il Tuo Percorso di Crescita

Ogni programma è progettato per accompagnarti attraverso fasi specifiche di sviluppo, dalla consapevolezza iniziale fino alla piena integrazione delle nuove competenze nella vita quotidiana.

Fase di Valutazione

Analisi delle tue esigenze attuali e definizione degli obiettivi personalizzati per il percorso di crescita.

Sviluppo Competenze

Apprendimento attivo attraverso workshop pratici, esercizi guidati e sessioni di gruppo focalizzate.

Applicazione Pratica

Integrazione delle competenze acquisite nella vita familiare e professionale con supporto continuo.

Consolidamento

Mantenimento dei progressi raggiunti attraverso follow-up periodici e comunità di supporto.

Storie di Trasformazione

Esempi concreti di come i nostri programmi abbiano contribuito a migliorare la qualità della vita familiare e personale dei partecipanti.

Ritratto di Celestina

Celestina Barresi

Madre di famiglia, 42 anni

Percorso completato: Settembre 2024 - Aprile 2025
Prima

Difficoltà nella comunicazione con i figli adolescenti, tensioni frequenti e sensazione di distanza emotiva crescente in famiglia.

Dopo

Dialogo aperto e costruttivo, maggiore comprensione reciproca e atmosfera familiare più serena e collaborativa.

Risultati Principali

  • Tecniche di ascolto attivo integrate nella routine quotidiana
  • Riduzione dei conflitti familiari del 70%
  • Maggiore partecipazione dei figli nelle decisioni familiari
  • Creazione di rituali familiari settimanali condivisi
Ritratto di Leocadia

Leocadia Ventriglia

Professionista e genitore, 38 anni

Percorso completato: Ottobre 2024 - Maggio 2025
Prima

Stress costante nel bilanciare lavoro e famiglia, senso di colpa per il tempo limitato dedicato ai figli e alla coppia.

Dopo

Gestione equilibrata delle priorità, maggiore qualità del tempo familiare e riduzione significativa dello stress quotidiano.

Risultati Principali

  • Pianificazione efficace del tempo famiglia-lavoro
  • Tecniche di rilassamento applicate quotidianamente
  • Miglioramento della comunicazione con il partner
  • Creazione di spazi dedicati al benessere personale
Ritratto di Restituta

Restituta Colafrancesco

Nonna attiva, 58 anni

Percorso completato: Agosto 2024 - Marzo 2025
Prima

Difficoltà nel comprendere le dinamiche familiari moderne e nel trovare il proprio ruolo di supporto intergenerazionale.

Dopo

Ruolo attivo e apprezzato nel sostegno familiare, ponte generazionale efficace e relazioni più profonde con nipoti e figli.

Risultati Principali

  • Comprensione delle dinamiche familiari contemporanee
  • Sviluppo del ruolo di mentore familiare
  • Creazione di attività intergenerazionali significative
  • Rafforzamento dei legami con tutta la famiglia estesa
Ritratto di Laurenzia

Laurenzia Micaletti

Giovane madre, 29 anni

Percorso completato: Novembre 2024 - Giugno 2025
Prima

Insicurezza nel ruolo genitoriale, mancanza di fiducia nelle proprie capacità educative e isolamento sociale dopo la maternità.

Dopo

Maggiore sicurezza nelle scelte educative, rete di supporto solida tra genitori e approccio più consapevole alla crescita dei figli.

Risultati Principali

  • Sviluppo di competenze genitoriali concrete e pratiche
  • Creazione di una rete di supporto tra mamme
  • Maggiore fiducia nelle decisioni educative quotidiane
  • Equilibrio tra cura dei figli e benessere personale